Il mio Grande Torino

Non so spiegare perché io abbia iniziato a provare tutto questo. Posso solo tentare di descrivere quel che sento.
Non sono abituato a rievocazioni solenni, né a festeggiamenti di ricorrenze sacre, ma c’è un giorno dell’anno in cui mi assale un senso di misticismo e tristezza. Ma non c’è religiosità, non c’è alcuna credenza in forze ultraterrene nella mia personale rievocazione del 4 maggio.
Grande_Torino_1948-49C’è solo il ricordo di un racconto, il ricordo di quel giorno in cui per la prima volta ascoltai narrare la storia di quell’aereo e di quella squadra leggendaria. Fu in quel momento che mi innamorai del Toro, perché sapevo che nessun’altra squadra avrebbe potuto darmi quelle emozioni, perché nessun’altra ha quella storia.
Nel 4 maggio c’è l’attaccamento a quei colori, l’amore per questa città stupenda, la mia città, troppo spesso denigrata e sottovalutata. E non importano le delusioni, non contano i derby persi, non conta recitare quasi sempre la parte degli sconfitti. Perché quando hai alle spalle una storia del genere, guardi tutto da un’ottica diversa.
Osservo Superga da lontano e mi sembra di vederli: i sogni e i sorrisi di migliaia di persone infranti su quella collina. Realizzo allora che non c’è nulla di negativo in questa immagine.
Il Grande Torino rappresenta per me la voglia di rialzarsi, la voglia di lottare e di non soccombere mai di fronte alle difficoltà. E ogni 4 maggio capisco che forse quell’aereo non è caduto invano, perché non c’è nulla che potrà mai cancellare tutto questo.

5 Comments

  1. Certe emozioni non si possono spiegare, le si devono solo vivere… ci sono arrivano, le subiamo, le viviamo…. Io non tifo nessuna squadra ma conosco la storia del magico Torino perchè 2 dei giocatori di allora ( i fratelli Ballarin) erano della mia città. Conosco i loro nipoti ( che tra l’altro si chiamano quasi tutti ALDO e DINO 😉 ) ed ogni anno la città li ricorda nello stadio a loro dedicato…. beh dirai …. Si hai ragione il Torino ha un qualcosa che va oltre il calcio….

    1. Sì, è davvero qualcosa di difficile da spiegare, soprattutto quando ogni anno arriva il 4 maggio. Ma sei di Chioggia? Non ci sono mai stato, ma mi incuriosisce! Me la consigli?

      1. Chioggia è semplicemente MERAVIGLIOSA…. una piccola Venezia dove ci si puo muovere un po più tranquillamente ( si gira anche in macchina volendo) …. di notte camminare per i canali illuminati è bellissimo, ci sono chiese stupende e poi si è a 10 minuti dalla spiaggia ( APT mi dovrebbe pagare XD ) … Quando deciderai di venire dimmi che ti do delle dritte.

      2. Beh zona di mare per cui tutto cio’ che è pesce.
        Non puoi mancare le ” sarde in saore” e i bossolà.
        La torta ciosota…. ( si credo che faro’ fattura ll’APT)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...