Letteratura e dintorni

Riflessioni su romanzi e racconti, brevi recensioni, spunti di lettura…

Indice dei post:

Uno studio “scientifico del rimorso: Thérèse Raquin di Emile Zola

“On the Road”: il capolavoro di Kerouac nei suoi diari

La grande illusione prima della crisi: i “Racconti dell’età del jazz” di Fitzgerald

“Uomini e topi” di Steinbeck: quando un romanzo viene strumentalizzato

Quando Allen Ginsberg recitò “Howl” in un’aula di tribunale

Moravia e l’impossibilità di vincere sul demonio che abbiamo dentro

Bukowsky, la durezza della vita e il rispetto per sé stessi

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...