Vai al contenuto

il riccio e la volpe

il blog di Giuseppe Sciara

  • Pensiero politico
  • Letteratura e dintorni
  • Cahier parisien
  • About

A dieci anni dalla morte di David Foster Wallace: il saggista è superiore al romanziere?

Sono trascorsi esattamente dieci anni dalla morte di David Foster Wallace e, come spesso è capitato nella storia della letteratura…

America, David Foster Wallace, Letteratura, letteratura americana, postmoderno

Un pensiero su Danilo Zolo e la sua riflessione sulla paura

Qualche ora fa è mancato Danilo Zolo, grande giurista e filosofo del diritto, la cui riflessione ha dato un contributo…

Hobbes, immigrazione, Machiavelli, paura, politica, potere, zolo

Le pillole di Machiavelli

Passate le feste, come porre rimedio alla pesantezza di stomaco e alle fatiche digestive? Io mi affiderei, come sempre, a…

Machiavelli, pillole

Due parole sullo stupefacente “Stoner” di John E. Williams

Ho letto finalmente Stoner di John E. Williams, di cui per mesi ho sentito parlare da persone molto diverse tra…

john e. williams, Letteratura, letteratura americana, romanzo, stoner

Cahier parisien 3. – La mia estate a Belleville

Avrei dovuto scrivere questo post più o meno un anno fa. Ora, a distanza di dodici mesi, in questa quieta…

Belleville, Buttes Chaumont, Cahier parisien, Parigi, Paris

Ripensando a John Stuart Mill

Da quando, diciannovenne, studiai per la prima volta il pensiero politico di John Stuart Mill (1806-1873) di cui oggi ricorrono…

conformismo, crisi, Inghilterra, John Stuart Mill, liberalismo, libertà, Mill, originalità, romanticismo, utilitarismo

Quel passo di Croce che ispirò Bobbio

In queste ultime settimane mi sono dedicato allo studio di alcune opere di Bobbio, per prepararmi a un convegno organizzato…

1952, Benedetto Croce, Bobbio, Croce, fascismo, liberalismo, libertà, Norberto Bobbio, Pensiero politico, politica e cultura

La “volpe” Benjamin Constant

Martedì scorso ho partecipato a una bella giornata di studi all’Università di Genova dal titolo Monismo e pluralismo nella storia…

Benjamin Constant, Berlin, liberalismo, libertà, Pensiero politico, riccio, volpe

“Ma la libertà per consolidarla ci vogliono decenni”. Da un testo manoscritto di Bobbio (1955)

Tra le carte dell’archivio di Norberto Bobbio (qui la pagina di accesso del sito del “Centro Gobetti” di Torino dove…

Bobbio, liberalismo, libertà, Norberto Bobbio, politica, politica e cultura, Resistenza

Cahier parisien 2. – Su e giù per il quartiere latino, tra suggestioni balzachiane, impronte della Rivoluzione e conti salati

C’è una passeggiata che mi piace fare spesso a Parigi. Sempre la stessa. Mi piace perché mi ricorda il giorno…

Balzac, Cahier parisien, Parigi, Paris, passeggiata parigina, Père Goriot, Quartiere latino, Rivoluzione, rue Mouffetard, rue Tournefort

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Cosa troverete su questo blog

Qui si parla di letture e di ascolti, di pensiero politico, letteratura e storia, di suggestioni enograstronomiche e musicali.

Il Blog di

  • Giuseppe Sciara

Categorie

  • Attualità politica
  • Cahier parisien
  • Calice & Coltello
  • Haiku
  • Letteratura
  • Musica
  • Pensiero politico
  • Racconto breve
  • Riflessioni
  • Storia

Tag

America Beat Generation Benjamin Constant Cahier parisien Cinquecentenario Constant De principatibus evidenza fascismo haiku jazz Letteratura letteratura americana letteratura italiana liberalismo libertà Machiavelli musica Parigi Paris Pensiero politico poesia politica populismo Principe racconti Rivoluzione romanzo Torino Vettori

Il mio libro sul machiavellismo in Francia (2018):

Il mio libro su Benjamin Constant (2013):

#machiavelli500, la mia riscrittura del “Principe” su Twitter. Scarica la raccolta di tutti i tweet

Ultimi Post

  • Parlare in nome del popolo è pericoloso: Robespierre, l’incorruttibile e il tiranno
  • Pavese, un inno all’estate, un inno alla vita
  • I 90 anni di Gianni Clerici, giornalista, scrittore, maestro
  • La sublime malinconia di “Polka dots and moonbeams”
  • In ricordo di Gian Mario Bravo
  • Un suggestivo affresco della provincia italiana durante il Ventennio: “Il piatto piange” di Piero Chiara
  • Un pensiero su Remo Bodei: il ritorno dell’epoca della “colonizzazione delle coscienze”?

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 54 follower

Follow me on Twitter

  • 3, 2, 1... #FEDAL40!!! 1 year ago
Follow @GiuseppeSciara

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7 marzo 2001. I testi sono di mia proprietà. Alcune delle immagini pubblicate sono state reperite sul web. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione, può scrivere a giuseppesciara@hotmail.com.

Follow me on Instagram

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla