Vai al contenuto

il riccio e la volpe

il blog di Giuseppe Sciara

  • Pensiero politico
  • Letteratura e dintorni
  • Cahier parisien
  • About

Tag: Pensiero politico

Parlare in nome del popolo è pericoloso: Robespierre, l’incorruttibile e il tiranno

Negli ultimi giorni ho letto l’ultimo libro di Marcel Gauchet, Robespierre. L’incorruttibile e il tiranno (Milano, Donzelli, 2019), che consiglio … Altro

evidenza_ultimo, Francia, Pensiero politico, popolo, populismo, Rivoluzione, Rivoluzione francese

Quel passo di Croce che ispirò Bobbio

In queste ultime settimane mi sono dedicato allo studio di alcune opere di Bobbio, per prepararmi a un convegno organizzato … Altro

1952, Benedetto Croce, Bobbio, Croce, fascismo, liberalismo, libertà, Norberto Bobbio, Pensiero politico, politica e cultura

La “volpe” Benjamin Constant

Martedì scorso ho partecipato a una bella giornata di studi all’Università di Genova dal titolo Monismo e pluralismo nella storia … Altro

Benjamin Constant, Berlin, liberalismo, libertà, Pensiero politico, riccio, volpe

Quando un articolo di giornale ti cambia la vita: Benjamin Constant e il senso di impegnarsi in politica

La mattina di domenica 19 marzo 1815, all’uscita dalla messa, il lettore medio del Journal des Débats, all’epoca il quotidiano … Altro

Benjamin Constant, bicentenario, Constant, Impegno politico, Journal des Débats, liberalismo, libertà, Luigi XVIII, Napoleone, Pensiero politico

Cosa troverete su questo blog

Qui si parla di letture e di ascolti, di pensiero politico, letteratura e storia, di suggestioni enograstronomiche e musicali.

Il Blog di

  • Giuseppe Sciara

Categorie

  • Attualità politica
  • Cahier parisien
  • Calice & Coltello
  • Haiku
  • Letteratura
  • Musica
  • Pensiero politico
  • Racconto breve
  • Riflessioni
  • Storia

Tag

America Beat Generation Benjamin Constant Cahier parisien Cinquecentenario Constant De principatibus evidenza fascismo haiku jazz Letteratura letteratura americana letteratura italiana liberalismo libertà Machiavelli musica Parigi Paris Pensiero politico poesia politica populismo Principe racconti Rivoluzione romanzo Torino Vettori

Il mio libro sul machiavellismo in Francia (2018):

Il mio libro su Benjamin Constant (2013):

#machiavelli500, la mia riscrittura del “Principe” su Twitter. Scarica la raccolta di tutti i tweet

Ultimi Post

  • Voltagabbana e “banderuole” ai tempi della Rivoluzione francese: il “Dictionnaire des girouettes”
  • Parlare in nome del popolo è pericoloso: Robespierre, l’incorruttibile e il tiranno
  • Pavese, un inno all’estate, un inno alla vita
  • I 90 anni di Gianni Clerici, giornalista, scrittore, maestro
  • La sublime malinconia di “Polka dots and moonbeams”
  • In ricordo di Gian Mario Bravo
  • Un suggestivo affresco della provincia italiana durante il Ventennio: “Il piatto piange” di Piero Chiara

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 55 follower

Follow me on Twitter

  • RT @AntonioCampati: La vita è diventata la vera posta in gioco delle lotte politiche contemporanee? Su "il foglio" di oggi una mia recensio… 4 weeks ago
Follow @GiuseppeSciara

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7 marzo 2001. I testi sono di mia proprietà. Alcune delle immagini pubblicate sono state reperite sul web. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione, può scrivere a giuseppesciara@hotmail.com.

Follow me on Instagram

Tra due mesi esatti ci sposiamo. Forse
Comodità.
Red style
Mi sono regalato questa piccola meraviglia: Madame de Staël, "De l'Allemagne", Paris, H. Nicole, 1810; réinprimé par J. Murray, Londres 1813, et par J.E. Hitzig, Berlin 1814.
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×