Vai al contenuto

il riccio e la volpe

il blog di Giuseppe Sciara

  • Pensiero politico
  • Letteratura e dintorni
  • Cahier parisien
  • About

Categoria: Riflessioni

Ripensando a John Stuart Mill

Da quando, diciannovenne, studiai per la prima volta il pensiero politico di John Stuart Mill (1806-1873) di cui oggi ricorrono … Altro

conformismo, crisi, Inghilterra, John Stuart Mill, liberalismo, libertà, Mill, originalità, romanticismo, utilitarismo

Quel passo di Croce che ispirò Bobbio

In queste ultime settimane mi sono dedicato allo studio di alcune opere di Bobbio, per prepararmi a un convegno organizzato … Altro

1952, Benedetto Croce, Bobbio, Croce, fascismo, liberalismo, libertà, Norberto Bobbio, Pensiero politico, politica e cultura

Cahier parisien 2. – Su e giù per il quartiere latino, tra suggestioni balzachiane, impronte della Rivoluzione e conti salati

C’è una passeggiata che mi piace fare spesso a Parigi. Sempre la stessa. Mi piace perché mi ricorda il giorno … Altro

Balzac, Cahier parisien, Parigi, Paris, passeggiata parigina, Père Goriot, Quartiere latino, Rivoluzione, rue Mouffetard, rue Tournefort

Cahier parisien 1. – In arduis constans: passeggiata a Père Lachaise, sulle tracce di Constant

Era l’estate del 2008 e nella solitudine della casa dei miei genitori, che all’epoca era anche la mia, trascorrevo le … Altro

Benjamin Constant, Cahier parisien, Constant, liberalismo, libertà, Parigi, Paris, Père Lachaise, tomba

Io non ho avuto nonni partigiani

Io non ho avuto nonni partigiani. Mio nonno era un contadino calabrese con la testa dura che a ogni pasto … Altro

25 aprile, Liberazione, partigiani, Seconda Guerra Mondiale

Il mio Grande Torino

Non so spiegare perché io abbia iniziato a provare tutto questo. Posso solo tentare di descrivere quel che sento. Non … Altro

Grande Torino, Invincibili, Torino, Toro

19 luglio 1992

Giornata di luglio. Canicolare. Ma l’acqua del fiume è gelida, mi anestetizza le caviglie. Scivolo sulle pietre viscose e cado … Altro

Borsellino, mafia, strage, via D'Amelio

Monismo del riccio o pluralismo della volpe?

«πολλ’ οιδ’ αλωπηξ, αλλ’ εχινος εν µεγα» ovvero «la volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande». … Altro

Cosa troverete su questo blog

Qui si parla di letture e di ascolti, di pensiero politico, letteratura e storia, di suggestioni enograstronomiche e musicali.

Il Blog di

  • Giuseppe Sciara

Categorie

  • Attualità politica
  • Cahier parisien
  • Calice & Coltello
  • Haiku
  • Letteratura
  • Musica
  • Pensiero politico
  • Racconto breve
  • Riflessioni
  • Storia

Tag

America Beat Generation Benjamin Constant Cahier parisien Cinquecentenario Constant De principatibus evidenza fascismo haiku jazz Letteratura letteratura americana letteratura italiana liberalismo libertà Machiavelli musica Parigi Paris Pensiero politico poesia politica populismo Principe racconti Rivoluzione romanzo Torino Vettori

Il mio libro sul machiavellismo in Francia (2018):

Il mio libro su Benjamin Constant (2013):

#machiavelli500, la mia riscrittura del “Principe” su Twitter. Scarica la raccolta di tutti i tweet

Ultimi Post

  • Raffaele La Capria e il contributo alla critica di sé stesso
  • Voltagabbana e “banderuole” ai tempi della Rivoluzione francese: il “Dictionnaire des girouettes”
  • Parlare in nome del popolo è pericoloso: Robespierre, l’incorruttibile e il tiranno
  • Pavese, un inno all’estate, un inno alla vita
  • I 90 anni di Gianni Clerici, giornalista, scrittore, maestro
  • La sublime malinconia di “Polka dots and moonbeams”
  • In ricordo di Gian Mario Bravo

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 55 follower

Follow me on Twitter

  • Su Radio 3 in questo momento la migliore batterista italiana, Valentina Magaletti parla della sua carriera e di tut… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
Follow @GiuseppeSciara

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7 marzo 2001. I testi sono di mia proprietà. Alcune delle immagini pubblicate sono state reperite sul web. Chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione, può scrivere a giuseppesciara@hotmail.com.

Follow me on Instagram

Dispositive romane...
Ieri al teatro Manzoni di Bologna gli Einstürzende Neubauten hanno fatto un gran concerto... Percussioni di ogni tipo: carrelli della spesa, taniche di benzina, fusti di metallo, tubolari di ferro... E Blixa Bargeld che ha ancora un carisma e un fascino pazzeschi
"Se alla sommità dell'edificio dello Stato si suona il violino, come non aspettarsi che quelli che stanno in basso si mettano a ballare?"
I bimbi son tutti belli...
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • il riccio e la volpe
    • Segui assieme ad altri 55 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il riccio e la volpe
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...